PAOLO PERINI
  • BIOGRAFIA
  • MUSICA
    • CANZONI D'AMORE E D'ABBANDONO
    • L'AQUILA E IL LEONE
    • ALTRE CANZONI
  • ARTE E DESIGN
  • GRAFICA
  • SCRITTURA
  • CONTATTI
   Prima di cominciare a scrivere canzoni, ho ascoltato e cantato - come continuo a fare - molta musica, soprattutto italiana, senza rinunciare a Bob Dylan, ai Beatles, agli Abba, agli Inti Illimani... Con la chitarra era abbastanza facile riprodurre Lucio Battisti, Caterina Caselli, Patty Pravo, e più avanti Francesco Guccini, Fabrizio de André, Claudio Lolli.
   Ogni tanto mi càpita ancora di ricantare quelle canzoni, magari tra amici, in locanda o in altre situazioni come durante la presentazione di qualche mio libro.

   Qui siamo a Primolano, il giorno dell'inaugurazione del restauro di Piazza Leone, nel 2014. Abbiamo presentato un bel libro sulla Grande Guerra, Nel forte di Primolano, scrittoda Roberto Zannini ed edito da Inveneto.
   A Roverchiara, nella sala comunale, ho presentato Gnanca omo!, accompagnandomi con la chitarra e ripescando nella memoria qualche canzone, come in questo caso Il sapone, la pistola, la chitarra e altre meraviglie. L'ha scritta Paolo Conte, la cantavano gli Equipe 84.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • BIOGRAFIA
  • MUSICA
    • CANZONI D'AMORE E D'ABBANDONO
    • L'AQUILA E IL LEONE
    • ALTRE CANZONI
  • ARTE E DESIGN
  • GRAFICA
  • SCRITTURA
  • CONTATTI