PAOLO PERINI
  • BIOGRAFIA
  • MUSICA
    • CANZONI D'AMORE E D'ABBANDONO
    • L'AQUILA E IL LEONE
    • ALTRE CANZONI
  • ARTE E DESIGN
  • GRAFICA
  • SCRITTURA
  • CONTATTI
L'Aquila e il Leone
   L’Aquila e il Leone è un progetto musicale dedicato alla montagna che fa da confine tra il Veneto e il Trentino, un tempo rappresentati dalla Serenissima Repubblica di Venezia, con il suo leone marciano, e l’impero austriaco dall’aquila bicipite.
Altopiano di Asiago, Lessinia, Dolomiti e le comunità che vi abitano ed
 a cui sono legato per affetto e storia personale, sono raccontate in musica.
   Ad eseguire le canzoni Le Terre Alte, una band formata - oltre che da me (autore, chitarra e voce) - da Giorgio Gobbo (chitarra e voce), Saverio Tasca (direz. artistica, vibrafono e tastiere), Roberto Gemo (chitarra solista), Michele Todescato (contrabbasso),  Graziano Colella (batteria e percussioni) e da Lucia Schiavon (voce narrante).
Foto

Foto
Le Terre Alte durante le prove a Rivarotta (Bassano), nella seicentesca fabbrica di cristallina di Alessio Tasca.
Foto
Galleria fotografica di Matteo Mocellin per il concerto delle Terre Alte a Primolano (estate 2018).
L'Angelo custode, una canzone dedicata alla montagna.

El poro Agostino racconta con ironia la possibile convivenza tra uomini, orsi e lupi.

Una canzone dedicata all'antico rito della transumanza.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • BIOGRAFIA
  • MUSICA
    • CANZONI D'AMORE E D'ABBANDONO
    • L'AQUILA E IL LEONE
    • ALTRE CANZONI
  • ARTE E DESIGN
  • GRAFICA
  • SCRITTURA
  • CONTATTI